Skip to main content

A partire dalle 8:30 nell’aula Pocchiari dell’Istituto Superiore della Sanità il convegno incentrato sul il progetto individuale e l’inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbi dello sviluppo con elevato bisogno di sostegno

Lunedì 17 dicembre, a partire dalle 8:30 nell’aula Pocchiari dell’Istituto Superiore della Sanità, si svolgerà il convegno “Abilitazione permanente. Qualità della vita. Emancipazione della comunità” incentrato sul il progetto individuale e l’inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbi dello sviluppo con elevato bisogno di sostegno.

Il convegno è destinato al personale di enti ed istituzioni sanitarie e di ricerca interessato a i progetti abilitativi individuali per le persone con disturbi dello sviluppo intellettivo e dello spettro autistico.
Saranno ammessi un massimo di 200 partecipanti.

Tra i vari interventi, anche quello di Maurizio Ferraro, Presidente della Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi, il tema del suo intervento sarà: “L’orto dei semplici. Progetti individuali per l’inclusione lavorativa e sociale di persone con autismo in ambito agricolo”.

Scarica la borchure del convegno

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: